Biblioteca Classense

La Location

La Biblioteca Classense, antico monastero camaldolese, offre la possibilità di celebrare matrimoni all’interno della suggestiva Sala Muratori, antica sagrestia della chiesa di San Romualdo, annessa al monastero camaldolese di Classe.

Un luogo dal fascino particolare, impreziosito da una boiserie che corre lungo la parte inferiore delle pareti della sala e si congiunge, sulla parete di fondo, ad un complesso apparato ligneo che racchiude tre dipinti: due opere di Gioacchino Muzzarelli (attivo 1662-1671), L’adorazione dei Pastori e Cristo deposto tra due angeli, San Bartolomeo e l’abate di Classe, copie di opere che Luca Longhi dipinse per l’abate camaldolese Antonio da Pisa, ora conservate al Museo d’Arte della Città, e il grande dipinto con la Resurrezione di Lazzaro di Francesco Zaganelli (1465-1532), il cui soggetto è probabilmente da mettere in relazione con l’ospedale di San Lazzaro che anticamente occupava il luogo della chiesa di San Romualdo.

Al termine del rito gli sposi potranno farsi fotografare all’interno dei suggestivi chiostri classensi

Altre Location